it

Trichinellosi

EOLAB esegue la ricerca di larve di trichinella nelle carni degli animali abbattuti.

La Trichinella possiede un ampio spettro di ospiti, tanto i mammiferi carnivori quanto quelli onnivori come per esempio la volpe, la martora, la lince, il tasso, l'orso, raramente la puzzola, il cane, il gatto, il maiale e il ratto.

EOLAB esegue la ricerca di larve di trichinella nei cinghiali.

L'analisi della Trichinella viene eseguita dal nostro laboratorio a partire dal 2010.
Circa l'ottanta percento degli animali catturati in Ticino viene inviato al nostro servizio.
Dal 2010 sono stati analizzati più di 10000 cinghiali e fino a dicembre 2021 non era mai stata riscontrata la presenza di trichinella sul territorio ticinese.

Il primo caso è stato diagnosticato ad inizio dicembre 2021 in un cinghiale proveniente dal Malcantone.

QUI il link al comunicato ufficiale dell'Ufficio del Veterinario Cantonale