it

SIEROLOGIA

 

Campioni 

Siero, sangue, liquor, strisci, puntati, biopsie

 

Analisi 

analisi indiretta (ELISA, immunofluorescenza, western blots, fissazione del complemento) che mette in evidenza le diverse classi di anticorpi prodotti dall'organismo contro l'agente infettivo. È molto utile nei casi di agenti eziologici che si coltivano difficilmente o che non possono essere coltivati (alcuni batteri, i virus): ad esempio: epatiti, HIV, virus respiratori, malattie sessualmente trasmissibili (clamidie, sifilide, gonorrea), herpes, varicella, rosolia, orecchioni, borrelia e toxoplasma. Analisi sierologiche servono pure per il controllo dello stato immunitario dopo vaccinazione.

 

Compiti riconosciuti dall'Ufficio federale della sanità pubblica

  • Laboratorio di conferma per le infezioni da HIV
  • Preparazione e stoccaggio di cellule e plasma per lo studio svizzero di coorte HIV e HCV