Chiuso/geschlossen/fermé
GIO/DO/JE 18.05.2023
LU/MO/LU 29.05.2023
GIO/DO/JE 08.06.2023
GIO/DO/JE 29.06.2023
Compiti del CNRL
- Contribuire alla sorveglianza della legionellosi.
- Fornire un sostegno alle persone coinvolte nelle indagini in caso di focolai epidemici.
- Attualizzare le informazioni concernenti la biologia di Legionella spp., la prevenzione delle infezioni e il risanamento delle installazioni.
- Redigere schede tecniche con i protocolli di prelievi, d'isolamento e quantificazione di Legionella spp.
- Collezionare ceppi di Legionella spp. inviati dagli altri laboratori, sierotipizzare e caratterizzare i ceppi batterici se necessario.
- Rappresentare la Svizzera a livello internazionale per gli aspetti microbiologici rigurdanti la malattia del legionario e Legionella in generale.
Gli utenti del CNR sono:
- I laboratori di microbiologia degli ospedali per la sierotipizzazione e l'identificazione dei ceppi isolati e la tipizzazione molecolare per motivi epidemiologici
- I laboratori cantonali e i laboratori di microbiologia ambientale per l'analisi di prelievi idrici e l'identificazione dei ceppi isolati
- Alcuni ospedali per l'evidenziazione dell'antigene di Legionella pneumophila nelle urine
************************************
Servizio di microbiologia EOLAB
Centro Nazionale di Referenza
per Legionella
via Mirasole 22A
6500 Bellinzona
Centro Nazionale di Referenza
per Legionella
via Mirasole 22A
6500 Bellinzona
**********************************************